Categoria: Blog

Non solo fumetti
Articolo

Non solo fumetti

Nubes si apre ai testi scritti e lo fa per una marea di motivi: non ci precludiamo alcuna delle vie moderne per raccontare l’antico, se non l’efficacia e la precisione nel veicolare il messaggio. Crediamo che ogni storia abbia il suo canale e il suo stile e che intrecci, incroci e incontri tra punti di...

Novembre 30, 2024Novembre 30, 2024by Blog
Nubes per l’Ecomuseo di Roma Ovest
Articolo

Nubes per l’Ecomuseo di Roma Ovest

Sabato 28 e domenica 29 settembre, Nubes è stata parte di un evento molto bello che per questo ci piace raccontare. Per le Giornate Europee del Patrimonio sono state organizzate una serie di manifestazioni in tutta Italia, in particolare nella zona di Boccea le associazioni e le realtà attive sul territorio hanno animato dei siti...

Settembre 30, 2024Settembre 30, 2024by Blog
Cinque motivi per leggere Ammianus, Vesper Mundi
Articolo

Cinque motivi per leggere Ammianus, Vesper Mundi

Ammianus Vesper Mundi è il nuovo fumetto di Nubes, con storia e supervisione di Marco Cappelli (Storia d’Italia), disegni e colori di Martina Montrasi, sceneggiatura di Francesco Vacca: un’opera emozionante e un vero gioiello di narrativa storica che mostra come dalla fine di Roma sia nato qualcosa di nuovo e come le parole possano essere...

Settembre 16, 2024Settembre 16, 2024by Blog
Una nuova opera di Stefano Vittori a Thalia
Articolo

Una nuova opera di Stefano Vittori a Thalia

Dal 4 all’11 luglio a Vilnius, in Lituania, si è tenuta la seconda edizione di “Thalia”, rassegna dedicata al teatro in lingua latina e greca. Tra cicli di lezioni e visite guidate alla deliziosa città di Vilnius, sono state portate in scena nuove opere teatrali, composte ai nostri giorni, in latino o in greco. E...

Cosa stiamo facendo
Articolo

Cosa stiamo facendo

In autunno pubblicheremo Ammianus, vesper mundi, adattamento a fumetti del celebre episodio 105 tratto dal podcast Storia d’Italia di Marco Cappelli. Da un ritrovamento reale – un anello con incisi i nomi di Stefano e Valatrud – nasce una storia di Storia toccante ed emozionante.  Qualcosa finisce, in maniera drammatica e forse imprevedibile. Qualcosa di...

Cosa abbiamo fatto
Articolo

Cosa abbiamo fatto

Cosa ha fatto Nubes fino a oggi per divulgare lingue e culture classiche? Dalla primavera del 2023 a oggi, Nubes ha realizzato video, partecipato ad ambulationes – ossia passeggiate in cui i presenti parlano tra loro in latino – è stata presente con il suo banchetto alle celebrazioni del Natale di Roma al Circo Massimo,...

Dal passato al futuro
Articolo

Dal passato al futuro

“Sono più le cose che ci uniscono che quelle che ci dividono” è una delle frasi di maggior impatto in “Agorà”, film di Alejandro Amenabar dedicato a Ipazia di Alessandria. Se c’è un punto del mondo che ha unito l’Oriente e l’Occidente, il Nord e il Sud, è il bacino del Mediterraneo. Una marea di...